Palazzo Margherita, costruito nel 1892 a Bernalda dalla famiglia Margherita, è un vero palazzo del 19° secolo. La città ha dato i natali e la casa di Agostino Coppola, nonno di Francis Ford Coppola, affettuosamente chiamata "Bernalda bella." Francis ha acquistato il palazzo nel 2004 con il desiderio di 
trasformarlo in un piccolo e lussuoso hotel, credendo che fosse il 
momento di introdurre gli ospiti a questa splendida regione ancora da 
scoprire. La campagna circostante, che è stata fondata dai greci prima dell'era 
romana, fa parte della Magna Grecia ellenica-le zone costiere del Sud 
Italia, dove l'agricoltura locale prospera producendo frutta e verdura, 
così come l'uva Aglianico usato per fare vini con lo stesso nome. 
Incastonata tra le antiche città di Metaponto e Matera, la zona è ricca 
di storia, tra cui le case-grotte primordiali chiamate "Sassi di 
Matera", un patrimonio mondiale dell'UNESCO. 
Il
 Palazzo è stato completamente ristrutturato da Francis Coppola e 
d'acclamato designer francese Jacques Grange. La creazione di un 
lussuoso hotel è un'esperienza autenticamente italiana che introduce gli
 ospiti in un mondo privato di comfort sontuoso. Grange
 ha progettato le maioliche dei pavimenti e dei rivestimenti del bagno, i
 mobili esotici, e una tra le più belle suite, che è in stile tunisino 
per onorare Francis 
Coppola tunisino da parte di nonna.  
Il Palazzo è circondato da giardini, cortili e da una piscina, tutto a pochi passi da una 
piccola, vivace città in cui il visitatore è un amico e vicino di casa 
piuttosto che un turista. 
Francis desiderava che il Palazzo diventasse un luogo che i suoi figli avrebbero voluto visitare ancora e ancora, e, pertanto, ha invitato tutta la famiglia a contribuire alla creazione del progetto.
Francis desiderava che il Palazzo diventasse un luogo che i suoi figli avrebbero voluto visitare ancora e ancora, e, pertanto, ha invitato tutta la famiglia a contribuire alla creazione del progetto.
Gli interni
 sono in Stile con pavimenti in maioliche e i soffitti dipinti in 
affreschindi ispirazione marocchina o barocca. Tutti i piani del Palazzo sono stati
 restaurati dal marmo originale.
http://www.coppolaresorts.com/palazzomargherita/About/Location

|  | 
 

 
 
 
 


adoro la luce di questi interni e non mi stupisce che tu ne sia portavoce ..grazie Barbara
RispondiEliminaSusanna
Ti ringrazio cara Susanna, i tuoi apprezzamenti mi fanno sempre un immenso piacere.... a presto!
Elimina