Visualizzazione post con etichetta pittori naturalisti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pittori naturalisti. Mostra tutti i post

31 agosto 2014

Antrhopologie, summer windows



 "It could be said that spring is floral season, but then, like clockwork, summer arrives and it’s wildflowers from coast to coast. As our display director Erika can attest: these fields, growing far and bright with abandon, are a sight to behold. “They’re truly mesmerizing. The endless rows of poppies or the calmness of lavender en masse—you can’t help but pause and take it all in.” We couldn’t agree more, and are thrilled to showcase both the real and the abstract beauty of these blooms in our new windows. Starting with simple images, we transformed each field using our own impressionistic reflections: three-dimensional swipes of paint, clay forms acting as pointillistic strokes, torn jersey dripping down the canvas, and more. Here’s a closer look at favorites thus far #AnthroWindows."

anthropologie













27 dicembre 2013

Peter Korver, il pittore che interpreta la poesia della natura....

 

 “Da ragazzino cominciai ad allevare i bruchi”, racconta. “Iniziai col trattenere due falene in una gabbia per l’accoppiamento e nel giro di poco vidi dischiudersi le uova, deposte [...]

Il pittore olandese Peter Korver, ha trasformato la sua vocazione per le specie animali in poetiche pitture murarie....

"As a teenager I began to raise the caterpillars," he says. "I started with hold two moths in a cage for mating and within a short saw unfolding the eggs laid [...]

The Dutch painter Peter Korver, has turned his vocation for the animal species in poetic wall paintings ....




























11 dicembre 2012

Claire Basler, il tocco vitale della Natura


Direi che sia stato amore a prima vista quando per la prima volta vidi le opere di Claire Basler, pittrice francese dal grande talento. Nel suo atelier alla porte di Parigi crea opere dal grande valore evocativo.

Lontano dalle tendenze astratte e concettuali che hanno dominato gli anni '80, Claire Basler ha scelto, fin dall'inizio, di svolgere un ruolo laterale, con una predilezione per i fiori, una decisione un po 'rischiosa, in quanto evoca una forma di arte desueta. Ma, lungi dal lasciarlo senza vita, il potere evocativo del suo tocco dona ai materiali inanimati vita e sensualità.
Claire Nouvian

À rebours des tendances abstraites et conceptuelles qui dominaient les années 80, Claire Basler a choisi, dès ses débuts, le parti de la figuration, avec une prédilection pour les fleurs, pari risqué, prompt à évoquer un art désuet. Loin de toute mièvrerie, la puissance d'évocation de sa touche rend vivantes et sensuelles les matières figées.

Away from the abstract and conceptual tendencies which dominated the 80s, Claire Basler chose, from the beginning, to play a side role, with a predilection for flowers, a somewhat risky decision, as this evokes an old-fashioned art. But far from leaving it lifeless, the evocative power of her touch makes the inanimate materials living and sensual.
Claire Nouvian


L'osservazione della natura mi porta all'ascolto e all'apertura. Non sono che un collegamento per la trasmissione della sua vitalità, la sua forza, la sua dolcezza, la sua violenza, la sua sensualità.
La sua ricchezza è una fonte inesauribile, la sua tenacia è un insegnamento, la sua bellezza è un'emozione che si ritrova ogni giorno rinnovata.

L'observation de la nature m'apporte l'écoute et l'ouverture. Je ne suis qu'un maillon pour transmettre sa vitalité, sa force, sa douceur, sa violence, sa sensualité.
Sa richesse est une source inépuisable, sa ténacité est un enseignement, sa beauté est une émotion renouvelée chaque jour.

The observation of nature brings me the ability to listen and to be open. I am but a link for the transmission of its vitality, its force, its gentleness, its violence, its sensuality.
Its wealth is an inexhaustible source ; its tenacity is a teaching ; its beauty is an emotion that finds itself every day renewed
.






















 (All photos from Elle Décor UK, photos by Mads Mogensen)



6 dicembre 2012

Amanda Hoskins e i paesaggi della Cornovaglia

Amanda Hoskin has emerged over the past eight years as a leading exponent of Cornish landscape painting. She knows her subject well, her paintings of Cornish coastlines are developed as a result of many hours spent walking through and observing this lovely rich landscape. Her long term physical engagement with this enchanting environment provides her with a depth of knowledge which is both intellectually succinct and emotionally fluent. What you see in a painting by Amanda is her vision of her journey and this is not the vision of a visitor, it is the vision of a native of this landscape.

Amanda Hoskin è emersa nel corso degli ultimi otto anni come esponente di punta della pittura di paesaggio della Cornovaglia. Amanda conosce molto bene il suo soggetto, i suoi dipinti delle coste della Cornovaglia sono il risultato di molte ore trascorse camminando e osservando questo paesaggio incantevolmente ricco. Il suo intenso impegno fisico con questo ambiente incantevole le fornisce una profondità di conoscenza che è sia intellettuale che emotiva. Quello che si vede in un dipinto di Amanda è la visione del suo viaggio e questa non è la visione di un visitatore, è la visione di un nativo di questi paesaggi.