19 febbraio 2014

Jacek Yerka, case dei sogni e castelli volanti....

La produzione artistica di Jacek (pittore polacco) può essere ricondotta ad alcuni temi del surrealismo e, per sua affermazione, della pittura fiamminga di Hieronymus Bosch, Pieter Bruegel, Jan van Eyck e Hugo van der Goes. I suoi soggetti, per quanto sempre caratterizzati da uno studio molto scrupoloso e realistico del dettaglio, riproducono scene nel complesso fantastiche ed oniriche, dove elementi familiari si trasfigurano in paesaggi e creature fantastiche.

The artistic production of Jacek (Polish painter) can be traced back to certain themes of surrealism and, in his own words, of Flemish painting by Hieronymus Bosch, Pieter Bruegel, Jan van Eyck and Hugo van der Goes. His subjects, as always characterized by a very thorough study and realistic detail, with scenes in the whole fantastic and dreamlike, where familiar elements are transfigured into landscapes and fantastic creatures.

Yerkaland


















30 gennaio 2014

Catherine Chaulouz, dagli Orientalisti a Don Chisciotte...

Ispirata dai grandi maestri del Rinascimento italiano e fiammingo, Catherine Chaulouz narra un mondo fantastico ed immaginario. Dopo aver trattato a lungo il tema del deserto, quindi dell'Orientalismo, ora si dedica a dipingere acquerelli immersi in una atmosfera più leggera. Oggi eccelle in uno stile lirico e senza tempo, i suoi personaggi ricchi d'umorismo, di vivacità e di freschezza sono rappresentati attraverso una tecnica precisa e raffinata. Catherine è nata nel 1957, e da oltre 25 anni espone in Francia e all'estero.

Inspired by the Great Masters of the Italian and Flemish Renaissance, Catherine Chauloux has built a world that has long been fantastic. After traveling extensively the theme of the desert, then of Orientalism, it came today in a lighter atmosphere. His "Classified chicks" are worked in an insured gestures. Today she excels in a lyrical style and timeless characters composed of surprising humor, liveliness and freshness through precise and refined technique. This artist was born in 1957, for over 25 years in many award-winning shows and exhibited in France and abroad.


catherine chauloux












































La natura nell'arte, Margherita Leoni




Margherita nasce a Bergamo; si diploma in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.  
Dopo dieci anni d’immersione nel mondo delle piante, nell’osservazione dei più piccoli dettagli delle superfici delle cortecce, dei petali, delle trasparenze e delle opacità, e nella elaborazione di una pittura dove i messaggi sono silenti, sussurrati, nascosti fra le foglie, ho sentito la necessità di usare un linguaggio più forte, attivo e immediato, capace di comunicare al pubblico con chiarezza e decisione.Nel progetto “La natura nell’arte” ho rivisitato le piante rappresentate nei miei acquarelli, le ho unite fra loro, sovrapponendole, legandole. Le ingigantisco, ne amplio le dimensioni per aumentare la forza del loro linguaggio. La pianta diventa grande perché grande e vasto è il messaggio che deve arrivare.


Margaret was born in Bergamo, he graduated in painting at the Accademia di Belle Arti di Brera in Milan. After ten years of immersion in the world of plants, observing the smallest details of the surfaces of bark, petals, transparencies and opacities, and in the elaboration of a painting where messages are silent, whispered, hidden among the leaves I felt the need to use stronger language, immediate and active, able to communicate clearly to the public and decisione.Nel project "Nature in Art" I revisited the plants represented in my watercolors, I joined together, overlapping, binding them. The ingigantisco, it ample size to increase the strength of their language. The plant becomes large because large and broad is the message that needs to reach.


salamon gallery